Il Projetto AMIES in italiano
AMIES, Agenzia per l'interazione in Matematica con le Imprese E la Società è una organizzazione nazionale che mira a sviluppare le relazioni tra gruppi di ricerca accademici in matematica e le imprese, in particolare le piccole e medie imprese (PMI).
AMIES lavora in partenariato con molte altre strutture del mondo della matematica in Francia.
AMIES ha tre obiettivi principali:
- Incoraggiare e sostenere nuove collaborazioni in particolare con le PMI, ed aumentare la notorietà del valore della matematica per le imprese.
- Mobilitare, motivare e (in)formare i ricercatori accademici delle diverse opportunità di tali collaborazioni.
- Migliorare l'immagine della ricerca matematica e aumentarne la consapevolezza per il pubblico, in particolare per gli studenti (futuri).
In questa pagina si descrivono le principali attività di AMIES. I link di questa pagina portano ad una traduzione automatica delle pagine pertinenti del sito, che è in francese.
AMIES è stata creata nel 2011 su iniziativa delL’Istituto Nationale per le Interaeioni in Matematica (INSMI) del CNRS. Ha ricevuto un finanziamento fino al 2019, nell'ambito del programma di investimenti per l'avvenire. AMIES si basa su una rete di facilitatori e corrispondenti nei laboratori che promuovono e rafforzano i contatti tra i laboratori di matematica e le imprese.
AMIES è uno dei membri fondatori della rete europea Eu-maths-in, creato nel dicembre 2013, e che condivide gli stessi obiettivi al livello europeo ed include 14 paesi. AMIES è responsabile del servizio di annunci di posti di lavoro che è stato esteso a livello europeo nel 2014.
I principali programmi di Amies sono:
- PEPS (“Progetti Esplorativi Primo Sostegno”) volti a sostenere l'avvio di nuove collaborazioni
- Il (“Settimana di Studio Matematica-Enterprises”), che si inspirano dai Gruppi di Studio Europei Internazionale (ESGI)
- Il Forum per gli impieghi in matematica, che riunisce le imprese, gli studenti e le formazioni di matematica, la prossima si terrà a Parigi il 12.16.16
- Il premio tesi di matematica-imprese, assegnato ogni anno sotto l'egida delle società di matematica (sfds, SMAI, SMF)
- Supporto a eventi (seminari, conferenze, ecc), che metteno in evidenza un rapporto tra imprese e matematica, in particlare CEMRACS, incontri Matematica-Imprese, incontri INRIA-Imprese
Troverete anche su questo sito:
- Le attualità, gli articoli s sui rapporti tra matematica e aziende
- Delle informazioni specifiche per le imprese, gli studenti o le università
- Le mappe sulla distribuzione geografica dei laboratori, progetti SEME o PEPS, facilitatori
- La composizione dell consiglio esecutivo, che comprende i facilitatori e del consiglio scientifico
- Una rassegna stampa, una collezione di articoli e di relazioni (HAL), dei video, delle storie di successo
- Annunci di lavori, tesi di laurea, stages in aziende per il reclutamento di matematici
- Gli archivi della nostra newsletter alla quale è possibile abbonarsi
Potete anche unirvi a noi su LinkedIn o seguirci su Twitter.
AMIES ha ordinato una valutazione socioeconomica Impatto di Matematica (EISEM), condotta dal CMI e che è stata pubblicata nel Maggio 2015
Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda o proporre di tradurre questa pagina in altre lingue.